Phoebis philea Linnaeus, 1763

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848
Classe: Insecta Linnaeus, 1758
Ordine: Lepidoptera Linnaeus, 1758
Famiglia: Pieridae Swainson, 1820
Genere: Phoebis Hübner, 1819
English: Orange-Barred Sulphur, Yellow Apricot
Deutsch: Orange-Gebänderter Schwefelfalter
Specie e sottospecie
Phoebis philea ssp. huebneri Fruhstorfer, 1907 (Phoebus [sic]) - Stettin ent. Ztg. 68(2): [286] - Locus typicus: Cuba - Phoebis philea ssp. thalestris (Illiger, 1801) - Mag. Ins. 1: 207 - Locus typicus: Hispaniola - Sin.: Papilio philea ssp. thalestris Illiger, (basionimo).
Descrizione
Nei maschi, l'ala anteriore è di colore giallo-arancio, mentre quella posteriore ha margini sfumati di arancione o di rosso. La femmina ha due forme, una bianca e una giallo-arancio, più grandi del maschio. Entrambe presentano, sull'ala anteriore, piccoli punti neri e una fila di macchie nere lungo il termen. La femmina giallo-arancio ha l'ala inferiore gialla soffusa di rosso-arancio. L'apertura alare varia da 68 a 80 mm. Il bruco raggiunge i 7 cm di lunghezza. Il suo colore dipende dall'alimentazione, e può variare dal rosa al verde. Se si nutre di foglie, è verde con due strisce più scure lungo il corpo; se si nutre di fiori, invece, è giallo con due anelli più scuri Presenta, inoltre, punti rosso-nerastri sui lati. La pupa ha forma di foglia ed è verde oppure rosa, o talvolta di entrambi i colori. È una specie che vola in alto e rapidamente, e riposa sempre tenendo le ali chiuse. Migra molto spesso: è in volo per la maggior parte dell'anno e vaga, con piccole soste, durante tutta l'estate. Questi insetti formano spesso colonie di dozzine di individui. Se percepisce un pericolo, il gruppo si alza in volo compattamente e vola in circolo per alcuni minuti. La larva si nasconde, durante il giorno, in una specie di tenda creata unendo i lembi delle foglie della pianta nutrice. Gli adulti si nutrono del nettare di piante dal colore rosso, come quelle dei generi Lantana e Impatiens. Il bruco si accresce su leguminose del genere Cassia L. (Fabaceae). Riproduzione: non esiste un rituale di corteggiamento: la femmina viene intercettata in volo e costretta al suolo, dove avviene la fecondazione. Le femmine depongono uova singole, gialle, circa venti per volta, sulle estremità delle foglie e sui petali dei fiori della pianta ospite.
Diffusione
Si trova ai tropici, nelle Americhe, dal Messico al Perù, fino ai Caraibi, tra il livello del mare e i 1.500 metri di quota. È diffusa dal nord del Brasile alla Florida, è rara nel Texas meridionale ed estremamente rara in Colorado, Minnesota, Wisconsin e Connecticut. L'habitat della specie consiste in macchie tropicali, giardini, campi e limitare delle foreste.
Sinonimi
= Callidryas philea Godman & Salvin, 1889 = Catopsilia philea ab. irma Krüger, 1929 = Catopsilia philea var. obsoleta Niepelt, 1920 = Colias Aricia Godart, 1819 = Colias corday Hübner, 1819 = Colias lollia Godart, 1819 = Papilio aricye Cramer, 1776 = Papilio melanippe Stoll, 1781 = Papilio philea Linnaeus, 1763 = Phoebis philea f. androchroma Bryk, 1953 = Phoebis philea ssp. philea ab. inornata Dufrane, 1947.
![]() |
Data: 20/08/1992
Emissione: Insetti Stato: Montserrat |
---|
![]() |
Data: 06/04/1998
Emissione: Farfalle Stato: Liberia Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 15/03/1999
Emissione: Farfalle Stato: Nicaragua Nota: Emesso in un foglietto di 9 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 30/04/1999
Emissione: Farfalle Stato: Nicaragua |
---|
![]() |
Data: 28/09/1994
Emissione: Farfalle Stato: Grenada |
---|
![]() |
Data: 18/02/1972
Emissione: Farfalle Stato: Trinidad and Tobago |
---|
![]() |
Data: 01/01/1988
Emissione: Farfalle Stato: Angola |
---|
![]() |
Data: 30/10/1975
Emissione: Farfalle Stato: Antigua |
---|
![]() |
Data: 08/12/2003
Emissione: Farfalle Stato: Antigua and Barbuda Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 06/04/1998
Emissione: Farfalle Stato: Liberia |
---|
![]() |
Data: 21/05/1998
Emissione: Farfalle Stato: Angola Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 31/07/2003
Emissione: Farfalle Stato: Aruba |
---|
![]() |
Data: 10/04/2000
Emissione: Farfalle Stato: Commonwealth of Dominica Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 08/03/2004
Emissione: Insetti Stato: Commonwealth of Dominica Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 31/08/1979
Emissione: Farfalle Stato: Costa Rica |
---|
![]() |
Data: 12/08/2002
Emissione: Farfalle Stato: Grenada Carriacou and Petite Martinique Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 21/10/2002
Emissione: Farfalle Stato: Grenada Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 04/11/2003
Emissione: Farfalle Stato: Guyana |
---|
![]() |
Data: 01/03/2001
Emissione: Farfalle Stato: Lesotho Nota: Emesso in un foglietto di 8 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 22/03/2001
Emissione: Farfalle del Carribe Stato: St. Vincent and the Grenadines Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 18/02/1999
Emissione: Piccole piante e animali nel mondo Stato: Tanzania Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 23/05/2016
Emissione: Fauna e flora del mondo Stato: Maldives Nota: Emesso in un un foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 26/06/1996
Emissione: Farfalle Stato: Uganda Nota: Emesso in un foglietto di 12 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 18/09/2001
Emissione: Farfalle del Carribe Stato: St. Kitts Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 12/08/2013
Emissione: Farfalle del Carribe Stato: St. Kitts Nota: Emesso in un foglietto di 10 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 28/10/1998
Emissione: 50esimo anniversario della Dichiarazione dei Diritti dell'Uomo - Farfalle Stato: St. Pierre and Miquelon |
---|
![]() |
Data: 24/01/2000
Emissione: Farfalle Stato: Central African Republic Nota: Emesso in un foglietto di 8 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 28/10/1998
Emissione: 50° Anniversario della dichiarazione dei diritti dell'Uomo - Farfalle Stato: St. Lucia |
---|
![]() |
Data: 15/09/2013
Emissione: Farfalle del mondo Stato: Guinea Nota: Emesso in un foglietto di 3 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 11/12/2000
Emissione: Farfalle Stato: Turks and Caicos Islands |
---|
![]() |
Data: 13/05/1991
Emissione: Farfalle Stato: Turks and Caicos Islands |
---|